Butalà è un marchio collettivo registrato in Camera di Commercio di Pavia e di proprietà del Comune di Menconico.
Esso si articola nell’area geografica dell’Alta Valle Staffora e Alta Val Tidone nei Comuni: Bagnaria, Brallo di Pregola, Cecima, Colli Verdi, Menconico, Ponte Nizza, Romagnese, Santa Margherita Staffora, Val di Nizza, Varzi, Zavattarello.

Il marchio consiste in un ovale con sfondo bianco. Nella parte superiore, lungo la curvatura dell’ovale, è presente la scritta in stampatello maiuscolo “ALTO OLTREPÒ PAVESE” di colore marrone scuro, racchiusa tra due punti posti all’inizio e alla fine della scritta. La scritta è disposta ad arco, seguendo il contorno dell’ovale.
Al centro del logo, sotto la scritta “ALTO OLTREPÒ PAVESE”, vi è la raffigurazione di due tartufi stilizzati, di colore marrone scuro, rappresentati con dettagli che ne indicano la superficie irregolare e caratteristica.
Sotto la raffigurazione dei tartufi, in posizione centrale, si trova la scritta “Butalà”, in carattere corsivo e di colore marrone scuro. La parola è ben evidente e rappresentata in un carattere calligrafico morbido, che evoca tradizione e artigianalità.
Nella parte inferiore, sotto la scritta “Butalà”, è raffigurata una forchetta di colore nero, inclinata verso sinistra, che inforca uno gnocco di colore giallo chiaro. Sopra lo gnocco sono visibili scaglie di tartufo di colore marrone chiaro, come condimento del piatto.
Lungo la parte inferiore dell’ovale, seguendo la curvatura del bordo, è presente la scritta in stampatello maiuscolo “IL TARTUFO DA GUSTARE”, anch’essa di colore marrone scuro e racchiusa tra due punti, posta in maniera speculare alla scritta superiore.
L’insieme del marchio utilizza uno schema cromatico basato su tonalità di marrone e nero, in armonia con lo sfondo bianco, richiamando i colori tipici del tartufo e dei suoi ingredienti.
Commissione Tecnica
Il Marchio è gestito da una commissione tecnica incaricata di tutti gli aspetti burocratici ed amministrativi legati all’assegnazione e all’uso del marchio sul territorio di appartenenza.
Se si desidera contattare la commissione è sufficiente scrivere all’indirizzo: protocollo@comune.menconico.pv.it