Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

Con questo evento concludiamo il progetto ‘Tra Storia e Tartufo’ con le istituzioni, si terrà presso l’Albergo Ristorante Appennino Pavese, dove gli ospiti potranno gustare una raffinata degustazione, celebrando i sapori autentici del territorio.

Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.

Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

Quest’oggi vi guidiamo in una Visita alla Tartufaia ed in conclusione a degustare il Butalà presso il Ristorante da Piercarlo.

Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.

Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

Quest’oggi vi guidiamo in una Passeggiata Naturalistica ed in conclusione a degustare il Butalà presso la Trattoria La Scaparina.

Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.

Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

L’evento inizia con una raffinata degustazione al Ristorante Poggio, seguita da una visita alla Tartufaia Coltivata per un’esperienza immersiva nel cuore dei sapori locali.

Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.

Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

Quest’oggi vi guidiamo in una Passeggiata Naturalistica ed in conclusione a degustare il Butalà presso il Ristorante Buscone.

Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.

Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

L’evento inizia con una raffinata degustazione al Caffè del Centro, seguita da una visita alla Tartufaia Coltivata per un’esperienza immersiva nel cuore dei sapori locali.

Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.

Masterclass Enogastronomica

Siete pronti a scoprire i vini del nostro amato paese?
Durante la giornata di San Martino verrà fatta la prima Masterclass a cura della Pro Loco di Montalto Pavese!

“Riesling Renano, eleganza e longevità di un internazionale di casa in Oltrepo’”

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E POSTI LIMITATI

In degustazione il Riesling Renano delle cantine:

  • Cà del gè
  • Cà del Santo
  • Doria
  • Finigeto
  • La Piotta
  • Marchesi di Montalto
  • Sabaghina

A condurre la degustazione il Delegato provinciale FISAR Roberto Pace

Al termine della degustazione verrà presentato il progetto bel Butalà a cura del comune di Menconico. Il Butalà è un piatto di gnocchi preparato con patate del Brallo De.Co. e tartufo nero di Menconico.

Il Butalà sarà cucinato e offerto alla fine della Masterclass, insieme a un buffet e a un piccolo banco di assaggio di vini delle aziende Montaldesi che non producono Riesling Renano.

Costo:
Intero € 40,00
Soci Proloco, AIS, FISAR, ONAV, ENOCURIOSI € 35,00

La prenotazione verrà confermata solo a seguito della ricezione del pagamento.

Per info e prenotazioni contattare via Whatsapp:
Antonio 349 7988255
Fabiola 349 5973254

Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.

Quest’oggi in Conferenza Stampa verrà presentato il progetto.

Dal 12 ottobre al 23 novembre, ogni giornata dell’evento combina il gusto e la cultura: i partecipanti potranno degustare il Butalà presso uno dei ristoranti aderenti e vivere un’esperienza unica di visita, come la scoperta di una tartufaia locale o una passeggiata naturalistica attraverso i paesaggi suggestivi dell’Oltrepò Pavese.

“Tra Storia e Tartufo” si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione turistica, sostenuto dalla Camera di Commercio di Pavia e da Ascom Confcommercio, con l’obiettivo di promuovere l’enogastronomia e le bellezze naturali di questa zona ricca di tradizioni.

Partecipa a “Tra Storia e Tartufo” per riscoprire i sapori e la cultura del nostro territorio, immergendoti nell’autenticità del tartufo nero e del Butalà, simboli della gastronomia dell’Appennino Pavese.

Tra Storia e Tartufo: scoperta e degustazione del Butalà

Quest’oggi vi guidiamo in una Passeggiata Naturalistica ed in conclusione a degustare il Butalà presso il Ristorante Primula Bianca.

Prenotazione obbligatoria

Un viaggio sensoriale tra i sapori autentici dell’Appennino Pavese e la bellezza naturale dell’Oltrepò. “Tra Storia e Tartufo” è una serie di eventi esclusivi che offrono l’opportunità di scoprire il territorio e assaporare il Butalà, un piatto tradizionale a base di gnocchi realizzati con patate Deco del Brallo e impreziositi dal tartufo nero di Menconico.